Di Domenico Raimondo
Arriva l’autunno e con esso la Sagra della Caldarrosta, l’appuntamento che colora a festa le vie del centro di Trezzano Rosa e le profuma di piatti tipici. Il 2024 festeggia la 48ª edizione, che si terrà dal 18 al 20 ottobre nella piazza retrostante al Comune, in via Risorgimento angolo via Roma.
IL CIBO
Protagoniste, nonché attrazione principale, sono ovviamente le castagne, che verso sera vengono arrostite e distribuite gratuitamente agli avventori, calde, abbondanti e profumate d’autunno.
La cucina propone un menù della tradizione lombarda che non è da meno: polenta, formaggi, gnocchi al gorgonzola, brasato, casoncelli e trippa tra le altre cose da buttar giù col vino.


INTRATTENIMENTO
Organizzata dalla Pro Loco di Trezzano Rosa, ogni anno assieme alla cucina la sagra offre giostre, spettacoli pirotecnici, mercatino con prodotti alimentari e di artigianato e sfilate in costumi storici.
L’adiacente biblioteca comunale si apre per ospitare intriganti mostre aperte fino a tardi e, ovviamente, ogni anno non manca l‘intrattenimento musicale in tutte e tre le serate tra DJ set, cantautorato e tributi.
Vista la discreta affluenza la prenotazione è consigliata (388.3653973).
La domenica è consigliato arrivare presto se si desidera cenare, visto che le scorte in cucina sono limitate per i tre giorni.
Da Milano, è possibile raggiungere Trezzano Rosa con la linea 2 della metropolitana, fino al capolinea Gessate per cambiare con l’autobus z310, o in auto con l’autostrada A4.